Inaugurata l’edizione numero 94 della FAZI di Montichiari
Il presidente Fontana (Regione Lombardia): fiera punto di riferimento del settore
Parte dalla Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari la guerra alla carne e al cibo sintetico, con Coldiretti in testa alla difesa della zootecnia come modello produttivo sostenibile sul piano ambientale e vincente dal punto di vista economico, baluardo di fatto di tradizioni produttive e alimentari che
Alla FAZI di Montichiari i costi dell’alimentazione nelle stalle sotto la lente
Il prof. Daniele Rama: recuperata marginalità, attenti ai cambiamenti climatici
Effetti dei cambiamenti climatici, aumento dei costi di produzione e imprevisti multipli, dalla pandemia alla guerra in Ucraina fino alla crisi delle catene logistiche, scenari che hanno infiammato i mercati. Una combinazione che ha avuto un’influenza sui prezzi, che il professor Daniele Rama, economista agrario e direttore dell’Osservatorio
Potrà essere il sorgo una delle alternative al mais? La domanda serpeggia fra gli allevatori in visita alla 94ª edizione della Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI), in corso a Montichiari fino a domani. In attesa che ogni allevatore individui la risposta più idonea alla propria stalla, il messaggio
Un avvio con grandi numeri per la 94ª edizione della Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari, in programma da oggi a domenica con un forte orientamento all’agricoltura del futuro, dove le parole d’ordine sono sostenibilità e multifunzione e dove fra gli operatori si fa sempre più strada
La zootecnia è sempre più digitale. Cassandro (Anafibj): “Innovazioni utili per tutte le stalle, la dimensione non conta”
“Oggi la zootecnia è sempre più digitale e attenta ad introdurre tecnologie innovative e la prospettiva è quella di avere un incremento dei sensori in allevamento a 360 gradi, dal monitoraggio della produzione al rilievo della ruminazione e degli estri, dal peso corporeo al comportamento animale che offre
Il secondo dei due convegni promossi da Coldiretti in occasione della FAZI 2022 dal titolo "Carne sintetica, nuove minacce e sfide europee per la zootecnia" affronta un tema chiave per lo sviluppo della zootecnia italiana ed europea. La difesa delle stalle italiane dal caro bollette ma anche dalle nuove
Il secondo dei due convegni promossi da Confagricoltura Brescia in occasione della FAZI si terrà sabato 22 ottonre, alle ore 11, in Sala Scalvini (primo piano, ingresso centrale) per discutere di “Risparmio idrico: quali soluzioni per l’agricoltura moderna?”. Tanti gli interventi, tra cui quelli di Isabella Ghiglieno dell’Università
In occasione della FAZI 2022, ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) e Regione Lombardia promuovono il convengo dal titolo "Il futuro delle stalle italiane tra nuova PAC e mercato". Un'occasione per fare il punto su un tema decisivo per il sistema allevatoriale italiano e ragionare
Il progetto APPROAch ha testato due sistemi di abbattimento (un filtro a secco ed uno scrubber a umido) per ridurre la concentrazione di ammoniaca, polveri e odori all’interno delle aziende suinicole partner di progetto che hanno a cuore la problematica della qualità dell’aria sia all’interno che all’esterno delle
Antimicrobico resistenza: le applicazioni del progetto ALL4ONE nel convegno di ARA Lombardia
Caratteristiche e applicazioni del progetto ALL4ONE saranno al centro del convegno promosso da ARA Lombardia in occasione della FAZI 2022. L'obiettivo è la riduzione dell’impatto degli antimicrobici nell’allevamento del bovino da latte nel post-parto. L'evento si terrà sabato 22 ottobre, a partire dalle ore 15.00, in Sala 4 (secondo